 |
La Camera a Gas del New Mexico Penitentiary, Santa Fe |
Mettiamoci d'accordo sul significato di
paese civile.
Potrebbe essere così: "una paese si può definire civile quando vengono compiutamente applicate le regole della democrazia, delle libertà e dei diritti umani".
Partendo da questo, ci si chiede: è sufficiente essere una super potenza economica e militare come gli USA, magari con un governo democratico, per fregiarsi dello status di paese civile quando in questo stesso paese si continua ad applicare la medievale legge del taglione attraverso la pena di morte e dove si pretende di possedere delle armi da fuoco per difesa personale senza che ci siano necessariamente pericoli specifici?
Il concetto di difesa personale 'fai da te' è roba proveniente dal mondo dei cow-boys delle praterie che conquistavano il west e le regioni già abitate dai nativi. Il potere costituito era tutto da costituire e le pallottole ed una forca rappresentavano i metodi più sbrigativi per dirimere le questioni.
Da quel tempo sono passati due secoli, molte leggi ed un'infinità di poliziotti e giudici, ma una grossa percentuale di americani continua a ritenere propri sacrosanti diritti quelli di possedere armi da fuoco e di applicare la pena di morte, nonostante questi due "diritti" a tutto servano eccetto che a rappresentare un deterrente al crimine, visto che gli Stati Uniti detengono il record mondiale di detenuti in rapporto al numero di abitanti.
Alla luce di tutto ciò, quante altre stragi ed esecuzioni capitali dovremo attendere affinché un governo libero da condizionamenti inizi ad analizzare il problema della criminalità partendo dalla prevenzione, coadiuvata peraltro da secoli di studi sociologici, piuttosto che dalla repressione?
Di modelli, a voler prendere solo qualche spunto, per carità, ne è piena l'Europa, dove ci sono forse un pò meno vecchiette al volante di mega SUV, ma dove le camere a gas si usano solo per debellare i tarli nei mobili.