Ma le primarie rafforzano oppure indeboliscono l'immagine di un partito?
Vorrei qui analizzare le consultazioni che mette in campo il PD per la scelta dei candidati unici (sindaco, premier, governatore) e non quelle relative alla scelta dei parlamentari, le quali meritano considerazioni diverse.
Partendo dall'innegabile valore assoluto in termini di democrazia, il rischio è che le primarie siano utili soltanto all'interno del partito che le organizza, in quanto è molto concreta la possibilità che dall'esterno possano essere viste come il sistema per risolvere i contrasti interni.
D'altronde, per parlare di comunicazione, se si cominciasse a capire il modo di ragionare delle persone semplici e non particolarmente acculturate, tipo chi scrive, si comincerebbero a trasmettere concetti semplici e non "piattaforme programmatiche"!
Certo, tra i fedelissimi del partito lo strumento delle primarie diffonde un'aria di coretto confronto democratico e di salutare momento di consultazione della base regalando ai militanti l'impressione (magari fondata) di far parte dell'organizzazione più democratica del paese, ma dal di fuori?
Quante persone avete sentito dire: "quelli non si mettono d'accordo ed io devo pure pagare per aiutarli a decidere?" che è un discorso un bel pò qualunquista, ma tant'é! Per inciso, a coloro i quali sostengono che i sondaggi, subito dopo le primarie, davano il PD a cifre altissime, risponderei che quelle cifre erano così alte in quanto per settimane non si è parlato d'altro, secondo me.
Insomma, credo che se il leader ce l'hai ed è riconosciuto (vedi elezioni nel Lazio) le primarie non ti servono e magari riesci pure a vincere, quindi spero si cominci a dare voce alle persone che interpretano in maniera semplice e concreta quelli che sono i bisogni delle persone, avanzando poche proposte chiare e realizzabili, fornendo riposte concrete e non ambigue ai temi di cui si discute tutti i giorni, altro che inciuci o teorie sui massimi sistemi!
Tutto ciò al netto del delle difficoltà congenite dovute alla volontà originale di riunire sotto lo stesso tetto comunisti e democristiani, ovviamente.
Nessun commento:
Posta un commento