Novità del giorno: oggi Baffino ha detto una cosa condivisibile: "Il M5S ha perso moltissimi voti perché il suo atteggiamento isolazionista lo ha reso una forza inutile agli occhi di molti di quelli che lo avevano votato alle politiche e che avevano creduto nella possibilità di cambiamento".
Baffino però come al solito, non ce la dice tutta. Mi è reticente, ad esempio, sulle ragioni dell'emorragia dei voti del PD e sulle cause di questo forte astensionismo.
Ma non sarà, dico io, che anche quello al PD sia stato considerato un voto inutile (trad. "larghe intese") con gravissima mancanza di alternativa per tutti coloro che lo avevano sempre votato e che credevano nell'ultima occasione per liberarsi di quel bestiario che fa capo a Berlusconi?
Ai cinquestelle bisognava andare incontro come si fa in qualsiasi trattativa alla pari, visto il risultato elettorale. E questo per due motivi. Per prima cosa si sarebbero evitate quelle figure di guano fatte con l'elezione del presidente della repubblica ed in secondo luogo i grillini sarebbero stati costretti ad uscire allo scoperto, una volta accolta qualcuna delle loro richieste.
Invece, nonostante il furore della base, si è scelto il governissimo.
Ovviamente non in mio nome. Mi raccomando, ci tengo assai.
Nessun commento:
Posta un commento